In queste settimane, FabLab Palermo, ha aderito ad una splendida iniziativa: Girls code it better. Si tratta di un progetto, già alla sua settima edizione, di Officina Futuro Fondazione Maw, che riunisce studentesse della scuola secondaria di I e II grado, docenti e maker in veri e propri “club” di approfondimento delle materie #steam. Il progetto prevede una ventina di incontri, on line, durante i quali, Michele Ivan Pizzuto, esperto del FabLab Palermo, che ricopre il ruolo di “coach maker”, sta facendo conoscere alle ragazze dell’ICS “Michelangelo Buonarroti” di Palermo, la stampa 3D, il taglio laser, la modellazione 2D e 3D e la prototipazione rapida.

Insieme, coach maker, coach docente e studentesse della scuola stanno realizzando insegne, oggetti ed accessori vari per abbellire e rendere più funzionali gli ambienti scolastici, approfondendo i temi della digital fabrication.

Se sei curioso dai un’occhiata al VIDEO

E, nonostante la settima edizione non sia ancora conclusa, si sta già lavorando per progettare e programmare l’ottava edizione, quindi se sei un insegnante o un dirigente, e vuoi somministrare alle tue alunne una buona dose di tecnologia ed innovazione, puoi già candidare la tua scuola per partecipare al progetto dell’anno prossimo, ma attenzione, entro il 31 maggio 2021!
Trovi tutte le info sul sito https://girlscodeitbetter.it/