Il progetto Girls code it better, iniziativa di Officina Futuro Fondazione Maw, che riunisce studentesse della scuola secondaria di I e II grado, docenti e maker in veri e propri “club” di approfondimento delle materie #steam, è partito anche a Palermo.
Il club palermitano, quest’anno, è formato da:
ragazze: le studentesse della scuola secondaria di I grado appartenente all’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Verdi” (dirigente Valeria Mendola);
coach docente: Prof.ssa Maria Leo;
coach maker: Michele Ivan Pizzuto di FabLab Palermo.
Il primo incontro si è tenuto lunedì scorso ed il club si riunirà, tutti i lunedì pomeriggio, fino a Pasqua 2022, nei locali della scuola, per fare attività stem riguardanti la stampa 3D, la modellazione 3D, la grafica 2D, il taglio laser, la robotica educativa e tanto altro, tutto legato all’innovazione tecnologica e digitale.
Di seguito un po’ di foto del primo incontro, durante il quale le ragazze hanno disegnato, con il software TinkerCAD, dei portachiavi personalizzati con i propri nomi, successivamente stampanti in 3D e che verranno loro donati.