Quanto ci dispiace che questo bellissimo progetto stia per concludersi: per noi di FabLab Palermo è stata la prima esperienza di Erasmus Plus e speriamo di farne tanti altri. Ci ha fatto viaggiare, ci ha fatto conoscere tanti luoghi interessanti, tante persone simpatiche e coinvolgenti e soprattutto ci ha dato la possibilità di fare ciò che per cui nasciamo: formare sui temi della digital fabrication, in questo caso, in particolar modo sulla stampa 3D.
“FabLab SchoolNet: STEAM education and learning by Robotics, 3D and Mobile technologies”
5 paesi coinvolti: Italia, Grecia, Bulgaria, Romania, Lituania.
3 partner tecnologici:
FabLab Palermo per la stampa 3D;
ITD (Istituto Tecnologie Didattiche) del CNR di Palermo per la realtà aumentata;
Università “Dunarea de Jos” di Galati (Romania) per la robotica educativa.
3 scuole:
Siauliu Didzdvario gimnazija (Lituania)
Varnenska morska gimnazia “Sv. Nikolai Chudotvorec” (Bulgaria)
2 https://www.vmg.bgEpal Trikalon (Grecia)
I partner tecnologici hanno formato alcuni docenti delle scuole in ambito stampa 3D, realtà aumentata e robotica educativa ed hanno messo in pratica la conoscenza acquisita con i loro studenti, inserendo le tre tecnologie nella didattica curricurale. Altri docenti, invece, si sono formati seguendo i corsi online sulla piattaforma di progetto.
Proprio la scorsa settimana gli studenti greci, bulgari e lituani, accompagnati dai loro professori, si sono riuniti a Trikala, in Grecia, per mettere in pratica quanto appreso durante il progetto. E’ stata una settimana intensa durante la quale i ragazzi e le ragazze hanno svolto un sacco di attività conoscendosi, confrontandosi ed imparando divertendosi.
Il 20 e 21 ottobre tutti i partner si riuniranno a Siauliai in Lituania per il meeting finale e la settimana successiva si svolgerà il Multiplayer Event a Galati in Romania.