Durante questi mesi, oltre alla formazione rivolta agli studenti ed alle studentesse, ci siamo occupati molto della formazione per gli insegnanti. Sono stati davvero tanti i progetti che ci hanno visti impegnati a formare docenti specialmente di scuole di ogni ordine e grado: dalla scuola di infanzia alla secondaria di II grado.

Abbiamo tenuto corsi di modellazione e stampa 3D, coding, robotica educativa ed arduino, nell’ambito del progetto Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni finanziato da Fondazione con i bambini per i docenti dell’ICS Colozza Bonfiglio di Palermo (che in realtà ha esteso l’invito ai docenti di tutte le scuole della provincia di Palermo) in collaborazione con le associazioni CIDI Palermo e Centro Tau.

formazione-digitale-continua-scuola-docenti-fablab-palermo

ICS “Colozza-Bonfiglio” di Palermo

Ci siamo anche occupati di corsi di formazione sull’utilizzo di tutti i dispositivi digitali in possesso dell’ICS Giovanni Falcone di Palermo (stampante 3D, kit di robotica, tablet e monitor touch) nell’ambito del progetto “PNSD # 25 Piano nazionale scuola digitale. Formazione PNSD aree a rischio”.

formazione-digitale-continua-scuola-docenti-fablab-palermo

ICS “Giovanni Falcone” di Palermo

formazione-digitale-continua-scuola-docenti-fablab-palermo

ICS “Giovanni Falcone” di Palermo

formazione-digitale-continua-scuola-docenti-fablab-palermo

ICS “Giovanni Falcone” di Palermo

formazione-digitale-continua-scuola-docenti-fablab-palermo

ICS “Giovanni Falcone” di Palermo

Abbiamo anche avuto, ospiti al FabLab Palermo per un’intera settimana, due docenti della scuola dell’infanzia “Raudonkepuraitė” di Šilutė (Lituania), che nell’ambito di un progetto Erasmus+ hanno svolto un’attività di job shadowing, cioè sono venute con noi formatori dell’associazione in tutte le scuole in cui eravamo impegnati,  per vederci a lavoro con l’insegnamento delle materie #stem rivolto a bambini e bambine della scuola primaria e ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1 grado.

formazione-digitale-continua-scuola-docenti-fablab-palermo

Scuola primaria “Gabelli” di Palermo

formazione-digitale-continua-scuola-docenti-fablab-palermo

ICS “Borgese-XXVII Maggio” di Palermo

Tra oggi e domani, inoltre, concluderemo la formazione per docenti di una scuola Catanese.

 

La richiesta da parte delle scuole di corsi di formazione sul digitale è sempre più pressante anche perchè, l’aggiornamento professionale su queste tematiche, oltre ad essere fondamentale per una migliore didattica integrata innovativa ed al passo con i tempi, è ormai una vera e propria necessità per il ministero della pubblica istruzione che vuole introdurre una formazione continua obbligatoria per tutti i docenti, anche per quelli di sostegno.

“In Italia, in 4-5 anni, dobbiamo riaddestrare 650mila insegnanti per andare incontro ad insegnamento adeguato al futuro digitale e all’interconnessione globale che si è ormai prospettato”. Lo ha annunciato a Venezia, il 25 giugno, il ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi, nel corso del convegno’ Ethics and Artificial Intelligence Confirmation’ promosso dall’Aspen.