In questo periodo così particolare per tutti, avrete sentito sicuramente parlare di fablab e maker, impegnati in prima fila contro la lotta al Corona Virus.

Ebbene, l’impegno continua e serve l’aiuto di tutti: FabLab Messina ha fatto una nuova chiamata alle armi!!!

Nuova perchè già ha risposto alle richieste degli ospedali di Messina e Milazzo, chiedendo ai maker siciliani di stampare 150 valvole “Charlotte”, che trasformano le famose maschere da snorkeling di Decathlon in respiratori d’emergenza. Modificando il file rilasciato gratuitamente dall’azienda Isinnova, che per prima ha disegnato e stampato in 3D questo raccordo per l’ospedale di Brescia.

Adesso è necessario stampare uno (anzi 300) sdoppiatore a Y che permette, in una condizione di estrema emergenza, di connettere due pazienti ad un singolo ventilatore raddoppiando così i posti in terapia intensiva.

fablab-palermo-messina-covid19-emergenza-stampa3d

Al seguente LINK trovate tutte le informazioni per rispondere alla call.

L’iniziativa nasce dalla sinergia con il dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina ed Air Factories, piattaforma on-line di interscambio di informazioni, progetti, file etc, per la realizzazione di componenti e prototipi utili a fronteggiare l’emergenza.

Air Factories provvederà, con la sua rete, a stampare altri 300 pezzi, quindi in totale gli sdoppiatori ad Y saranno 600 ed ovviamente saranno tutti donati alle strutture ospedaliere Siciliane.

Per qualsiasi altra informazione potete contattare direttamente FabLab Palermo o la rete regionale di fablab e maker Makers Sicilia, di cui facciamo parte, nata a sostegno di tutte le iniziative siciliane.

 

#andràtuttobene #uniticelafaremo