In occasione del prossimo workshop di taglio laser, in programmazione per il 14 dicembre al FabLab Palermo – vedi info al link https://fablabpalermo.org/2259.html/ – vogliamo mostrarvi le foto della realizzazione di un plastico di progetto, realizzato per una tesi di laurea in architettura, del Dott. Arch. Federico La Bella, a dimostrazione di come una macchina a taglio laser può essere di aiuto per studenti, professionisti, artigiani ed hobbisti.
Lo scopo di un fablab, infatti, è anche quello di mettere a disposizione, per chi ne avesse necessità, macchinari a controllo numerico, quali macchine a taglio laser per l’appunto, fresatrici, scanner professionali, stampanti 3D etc, ai quali sarebbe altrimenti difficile e molto oneroso accedervi.
Il modello, interamente realizzato in compensato di pioppo e cartoncino vegetale (pasta di legno) di vari spessori, rappresenta un edificio a forma di A ed il relativo contesto circostante.
Le foto mostrano le varie fasi di realizzazione: dall’assemblaggio all’incollaggio dei singoli pezzi fino alla composizione finale.