“Porte aperte all’innovazione” è un festival dedicato allo sviluppo sostenibile del Sud. Si rivolge a cittadini, associazioni ed imprese, e mette al centro l’innovazione, nelle sue diverse dimensioni – digitale, sociale, delle reti fisiche e immateriali – quale leva per garantire una crescita economica del sud, intelligente ed inclusiva.
La prima tappa del festival, che si svolgerà nei prossimi mesi come un vero e proprio roadshow in diverse regioni del Mezzogiorno, sarà Palermo: i protagonisti e le storie di innovazione palermitane si presenteranno il 14 e 15 novembre 2018 ai Cantieri Culturali alla Zisa.
Secondo un folto programma ricco di interventi e momenti formativi, che potete consultare sul sito ufficiale dell’evento, saranno questi gli argomenti focus delle 2 giornate:
– Legalità e lotta alle diseguaglianze
– Reti e infrastrutture
– Competitività e innovazione digitale
– Competenze per le crescita
L’evento è organizzato da ForumPa Digital 360, con il patrocinio del Comune di Palermo e della rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
FabLab Palermo è partner dell’evento.
L’ingresso è libero e gratuito.
